Consulenza sessuologica
a Brescia e Milano
Consulenza sessuologica
La consulenza sessuologica è un momento funzionale all’approfondimento delle tematiche della sessualità e della relazionalità. Serve per risolvere una problematica , ma non solo: sempre più utenti mi contattano per soddisfare una curiosità, ottenere informazioni, o migliorare il proprio approccio alla sessualità. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il primo obiettivo di questa attività è proprio quello di sviluppare un benessere sessuale che si esplicita in stili di vita soddisfacenti e comportamenti responsabili (OMS, 2010). Si distingue dalla terapia per il suo carattere breve ed esplorativo, focalizzato su un singolo obiettivo, per fornire un’analisi rapida di una specifica questione. E’ possibile definire quattro ambiti di intervento: informativo, educativo, diagnostico e supportivo.
Le metodologie e gli strumenti di intervento dipendono dalla singola situazione; solitamente si tratta di colloqui e, solo se necessario, test esplorativi o diagnostici. Alcuni interventi rispondo alla domanda nello spazio di pochi incontri; per altri, l’indicazione è quella di proseguire con una terapia sessuologica o una psicoterapia, per toccare tematiche più ampie e profonde che hanno un ruolo nel causare o mantenere la difficoltà.
È fondamentale che il professionista possieda conoscenze e capacità in ambito anatomico, fisiologico, psicologico e psicoterapeutico declinate nello specifico dell’ ambito sessuologico in senso lato, e sappia applicare correttamente i principi di una psicologia positiva, affermativa e rispettosa delle sfumature della relazionalità e dell’affettività umana.
Servizi in ambito sessuologico
All’interno dello spazio di consulenza fornisco:
• Intervento finalizzati alla crescita personale e al benessere sessuale;
• Consulenza sulla relazionalità di coppia/triadica/non monogamica/atipica;
• Anamnesi sessuologica e diagnosi delle principali disfunzioni sessuali maschili e femminili: disfunzione erettile, eiaculazione precoce/ritardata, dispareunia, vaginismo, calo o assenza del desiderio, disturbi dell’orgasmo;
• Consulenza in ambiti specialistici: autismo, terza età, BDSM/Kink;
• Interventi affermativi, di psicoeducazione e consulenza per utenza LGBTQIA+.