PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

Consulenza su misura

Sostegno e supporto psicologico a Brescia e Milano

La consulenza psicologica è uno spazio personale all’interno del quale affrontare, insieme a un* professionista espert*, una specifica problematica che caratterizza un dato momento di vita. Consiste in un limitato numero di incontri finalizzati alla risoluzione della difficoltà. Questi possono portare all’indicazione, laddove sia necessario, di una psicoterapia.

Individuando cause, ostacoli e risorse, è possibile delineare strategie personalizzate. La crisi può diventare un’opportunità di crescita e realizzazione personale. Un* professionista espert* possiede teorie e tecniche per inquadrare la situazione al di là del senso comune, e fornisce gli strumenti perché tu stess* possa delineare le traiettorie del tuo sviluppo personale, in un rapporto cooperativo finalizzato all’indipendenza.

Psicoterapia a Brescia e Milano

<< La psicoterapia è un’esperienza clinica relazionale, attiva e responsabilizzante, che ha l’obiettivo di ripercuotersi nell’esistenza del paziente per orientarla verso una forma migliore >> (Liccione, 2019)

La psicoterapia ha l’obiettivo di trasformare i modi di fare esperienza, per pro-gettarsi nel futuro secondo modalità identitarie, autentiche, funzionali al proprio benessere. Le modalità individuali di soffrire sono comprensibili solo attraverso l’utilizzo di specifiche tecniche e strategie volte a trovare i motivi di quella specifica sofferenza per quella specifica persona. Limitarsi a categorizzarla attraverso un’etichetta diagnostica non dice di questi motivi, e non è abbastanza per risolverla (Liccione, 2019).

La psicoterapia secondo approccio cognitivo neuropsicologico è un percorso attivo, responsabilizzante e responsabilizzato, che si traduce in nuovi concreti orizzonti esistenziali. L’obiettivo è stare bene fin da oggi, in vista un domani identitario e possibile. Per farlo, il colloquio clinico viene condotto secondo una strategia peculiare, detta ermeneutica, che rispetta i significati che emergono dalla narrazione della tua vita, e che come tali appartengono alla persona e non sono frutto di interpretazione unilaterale del terapeuta. Attraverso strategie e tecniche specifiche, scientificamente valide ma personalizzate, è possibile definire in modo condiviso obiettivi realistici e strategie alla portata, nonché di valutare i risultati ottenuti.

Aspetti di cui mi occupo

Alcuni delle difficoltà e delle modalità di soffrire che affronto con chi si rivolge a me sono:

  • Disturbi d’ansia (attacchi di panico, fobie, ansia generalizzata, ecc…)
  • Disturbi dell’umore (depressione, disturbo bipolare, ecc..)
  • Disturbi ossessivo-compulsivi
  • Disturbi dell’alimentazione e del discontrollo nell’assunzione di cibo (anoressia, bulimia, ecc..)
  • Problematiche relazionali e affettive (rotture affettive, difficoltà di rapportarsi sul luogo di lavoro, sofferenze connesse all’orientamento affettivo, ecc..)
  • Problematiche sessuali (disfunzioni maschili e femminili, differenze nei livelli di desiderio e attrazione, modalità sessuali atipiche, dubbio sull’orientamento sessuale, ecc..)
  • Problematiche esistenziali e identitarie e tematiche legate a momenti specifici del ciclo di vita: lutto, orientamento professionale e/o scolastico, matrimonio, trasferimenti, ecc.

Prenota un appuntamento

Contattami se vuoi saperne di più sui miei servizi psicologici. Ricevo a Brescia e Milano