CLASSIFICAZIONE DELLE DISFUNZIONI SESSUALI: PRINCIPALI CAMBIAMENTI NEL DSM-5
DanielPortolani2020-02-02T21:26:53+01:00La necessità di utilizzare un sistema nosografico-descrittivo per la classificazione dei disturbi sessuali è legata alla necessità di trovare linguaggio e criteri comuni di descrizione univoca delle differenti problematiche; nel campo sessuologico, in cui le difficoltà sono estremamente eterogenee e in cui collaborano diversi professionisti sulla base di un approccio biopsicosociale, questo passaggio diviene