Si è da poco concluso il modulo base del corso di alta formazione “interventi clinici nella varianza e nella disforia di genere”. Abbiamo avuto la fortuna e il privilegio di ospitare la d.ssa Stefania Bonadonna, che ci ha parlato di primary care e interventi endocrinologici nei percorsi affermativi di genere; il prof. Antonio Prunas, che ci ha parlato della consulenza sessuologica alle persone TGD; la d.ssa Giulia Lo Russo, che ci ha parlato degli interventi di ricostruzione del torace maschile; l’avv. Gianmarco Negri, che ci ha parlato degli aspetti legali dei percorsi affermativi.

Ringraziamo quest* professionist* per averci dedicato il loro tempo e aver condiviso con noi una competenza e un’umanità mai banali. Ringraziamo tutte le persone che hanno seguito il corso e che hanno condiviso con noi domande, considerazioni e pensieri. E ringraziamo SLOP (Scuola Lombarda Psicoterapia), Sinepsip (Società Italiana di Neuropsicopatologia), e Mi.CAL (Milan Institute for health Care and Advanced Learning) per aver scelto anche quest’anno di dedicare uno spazio a questi temi e per darci la possibilità di fare quello che amiamo e in cui crediamo.

A novembre si terrà il weekend avanzato su infanzia e adolescenza.