Ritorna per la quarta edizione il corso di Alta Formazione sul lavoro clinico con varianza, incongruenza e disforia di genere. Il corso è rivolto a psicologз, psicoterapeutз e medici che intendono ampliare le proprie conoscenze relative al fenomeno della varianza di genere, con una prospettiva affermativa che si discosta dalle narrative che vogliono l’equivalenza tra identità trans e sofferenza e che si concentra sulla ricerca di una congruenza e di un benessere al di là di ideali transnormativi e cisnormativi.

Il professionista sanitario che vuole lavorare con la varianza di genere necessita di una conoscenza specifica, purtroppo spesso trascurata nei percorsi di formazione specialistica, e della capacità di lavorare secondo un approccio affermativo, multidisciplinare, culturalmente competente.

L’attività di formazione offre un quadro teorico costantemente aggiornato, alla luce della revisione della letteratura scientifica recente, dei riferimenti operativi e normativi e delle linee di intervento adottate a livello internazionale.

La proposta formativa si articola in due moduli:

1. CORSO BASE – Interventi clinici nella varianza e nella disforia di genere
Fornisce le competenze linguistiche, teoriche e culturali considerate imprescindibili dai principali organi di riferimento internazionali per la presa in carico delle persone transgender e gender diverse (TGD).

2. CORSO AVANZATO – Interventi clinici nella varianza di genere. MODULO: Infanzia e adolescenza*
Fornisce un approfondimento per effettuare interventi e percorsi con bambinз e adolescenti gender in differenti contesti esistenziali, sociali e professionali.

Per ulteriori informazioni visitare: https://www.mical-milano.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/02/brochure-interventi-clinici-nella-varianza-e-nella-disforia-di-genere-2023.pdf