Si è da poco conclusa la terza edizione del corso annuale sulla presa in carico delle persone transgender e gender non-conforming, che mi vede nel corpo docente e alla co-direzione scientifica con la D.ssa Francesca Salvini. L’edizione di quest’anno, “Interventi Clinici nella Varianza e nella Disforia di Genere: Percorsi Medici, sessuologici e psicologici”, si è concentrata sugli aspetti multidisciplinari della presa in carico e ha visto la partecipazione di relator* esterni* del calibro di: D.ssa Stefania Bonadonna, D.ssa Dorella Minelli, Prof. Antonio Prunas, Prof. Gennaro Selvaggi, a cui vanno i più sentiti ringraziamenti per la professionalità e lo spessore dei contenuti.
Anche quest’anno la partecipazione, la voglia di apprendere e la disponibilità al confronto di coloro che hanno scelto di partecipare, ci hanno rimandato la grande necessità di formazione in un settore ormai impossibile da ignorare per chi svolge una professione sanitaria. A tutt* coloro che hanno reso possibili questi tre giorni, il più sincero dei ringraziamenti. In particolare, un doveroso ringraziamento va a Mi.Cal Milano, SLOP e SINEPSIP, per la lungimiranza e la disponibilità con cui da tre anni ci regalano lo spazio per proporre contenuti che in altre realtà sono ancora sconosciuti.