Una nuova collaborazione: “Così come viene”
Dal mese di marzo 2020 collaboro con “Così come viene”, un portale dedicato al mondo della sessualità e della relazionalità. In fondo a questo articolo trovi alcuni contenuti divulgativi che potrebbero interessarti.

Nell’ambito dell’informazione professionale sui temi della sessualità è sempre più richiesto uno sguardo intersezionale, volto a comprendere le esperienze di chi si rivolge al professionista alla luce delle numerose appartenenze identitarie e dei contesti di riferimento che, di volta in volta, forniscono lo sfondo entro il quale declinare i modi di essere e di emozionarsi.
La collaborazione tra professionisti con background formativi differenti, e con expertise specifici e complementari, consente di fornire uno sguardo sulla relazionalità e sull’affettività senza sminuirne eccessivamente la complessità. Ecco perché iniziative come questa, che esaltano le sfumature anziché ridurle a sterili categorie, sono particolarmente interessanti e benvenute nel nostro settore.
Sono felice di poter collaborare al portale, sia fornendo supporto clinico tramite i canali di contatto dedicati, sia scrivendo articoli mensili – in particolare su tematiche LGBTQ+. Di seguito trovi alcuni degli articoli che ho scritto; per leggerli basta cliccare sul titolo.
- Transizione di genere FtM: Chi, come, perché
- Asessualità: tra miti, stereotipi e verità
- Minority Stress: il peso invisibile delle minoranze identitarie
- Identità di genere: M, F e oltre
- Dubbio sull’orientamento sessuale
Per accedere il portale, leggere ulteriori contenuti e richiedere un supporto sessuologico, basta visitare il seguente link: https://www.cosicomeviene.it