GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA 2019: DIRITTI UNIVERSALI E STUDI APERTI
Anche quest’anno si celebra il 10 ottobre la Giornata Nazionale della Psicologia, istituita dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP), l’istituzione che rappresenta l’ordine degli Psicologi sul piano nazionale ed europeo. Su tutto il territorio nazionale saranno attivate numerose iniziative, visionabili sui canali degli Ordini Regionali, nella settimana dal 7 al 15 ottobre.
Il tema scelto per il 2019 è Psicologia e Diritti Universali. Evidente, quest’anno, l’esigenza di sottolineare il ruolo della disciplina psicologica nella promozione e nella tutela dei diritti di tutti i cittadini, sia per quanto riguarda l’accesso alle cure sia per quanto attiene alla prevenzione e alla possibilità di migliorare il proprio benessere al di là della sofferenza individuale.

La tematica è particolarmente significativa se si pensa che, tra le 10 sfide individuate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per l’anno 2019, più di metà riguardano l’esigenza di ampliare la copertura sanitaria in fasce di popolazione specifiche o per problematiche di salute peculiari.
L’accento sul diritto alla cura e alla diminuzione preventiva dei fattori di rischio è tema che coinvolge pertanto la professione psicologica: l’accento sulla psicologia positiva come fattore chiave di prevenzione e promozione del benessere a tutti i livelli rientra a pieno titolo nella tematica scelta per quest’anno. In egual misura, la garanzia di accesso alle cure e il rispetto di ogni forma di diversità predicati dagli approcci affermativi alla varianza affettiva e sessuale sono temi ancora oggi dibattuti e purtroppo poco conosciuti dallo psicologo, ma di fondamentale rilievo.
Fa parte delle iniziative della Giornata della Psicologia anche la campagna “Studi Aperti”, attraverso la quale i professionisti che lo desiderano possono accogliere presso i propri studi chiunque sia interessato proponendo incontri informativi gratuiti sul proprio lavoro e sulla professione psicologica. Anche quest’anno parteciperò all’iniziativa con entusiasmo dando disponibilità nelle giornate di martedì 8 e martedì 15 ottobre, presso lo studio Neuropsicologia Positiva – NP+ sito in via Corfù 61 a Brescia, dalle 17.30 alle 19.30. Chiunque fosse interessato a comprendere meglio come funziona il lavoro psicologico o a visitare lo studio in vista di un eventuale percorso futuro, può prenotare un posto tramite il modulo di contatti del sito o con una telefonata.